Nel corso della vita possono sorgere situazioni in cui è necessario tutelare i propri diritti di fronte alla legge. Dalle controversie sui contratti al risarcimento dei danni, dalle questioni condominiali a quelle familiari, questo è l’ambito del contenzioso civile. Ma in che modo l’avvocato può essere utile per garantire la giusta tutela al cittadino?

Che cos’è il contenzioso civile?
Il contenzioso civile riguarda tutte le controversie tra privati cittadini, aziende o enti che non implicano violazioni penali ma vertono su questioni di natura patrimoniale o personale. Possono rientrare in questa categoria le liti condominiali, le controversie sui contratti, le richieste di risarcimento danni, le questioni ereditarie e familiari come la separazione.
Il ruolo dell’avvocato nella tutela del cittadino
L’avvocato svolge un ruolo centrale nel garantire che ogni cittadino possa far valere i propri diritti in modo corretto e tempestivo.
Presso lo Studio Legale Piacentini di Arzignano troverai un team di professionisti che si potrà occupare del tuo caso specifico. In primis effettueremo una consulenza e un’analisi, raccogliendo tutta la documentazione e valutando la strategia legale più idonea. In seguito, l’avvocato potrà tentare un accordo o una mediazione per evitare i tempi e i costi di un processo. Nel caso questo non fosse possibile i nostri professionisti rappresenteranno e difenderanno il cliente davanti al giudice civile, redigendo atti, memorie e istanze processuali. Infine, lo studio legale assiste il cliente nell’esecuzione del provvedimento e nell’eventuale recupero del credito.
Quando rivolgersi a un avvocato civilista?
Una consulenza legale in ambito civile è consigliabile ancor prima che la controversia sia in corso, al fine di evitare contenziosi futuri. Affidarsi ad uno studio legale qualificato come Piacentini ad Arzignano, garantisce la sicurezza di una tutela solida e personalizzata che può guidare il cittadino attraverso le complessità della legge.
Con l’aiuto di avvocati civilisti esperti si potranno affrontare le controversie con maggiore consapevolezza, riducendo rischi e incertezze e ottenendo una giustizia realmente efficace.